Acido piruvico peeling
Volantino
L'acido piruvico
Cosa e’ un peeling ?
E' un termine inglese il cui significato e' quello di “sbucciare-spellare” ed e' una
diventata oramai una procedura facente parte del bagaglio tecnico di medici e chirurghi che
si occupano di Estetica. Si parla di Chemioesfoliazione quando si utilizzano prodotti
chimici e di Dermopeeling quando invece si fa ricorso alla abrasione meccanica o mediante
laser. Comunque sia, il trattamento favorisce il rinnovamento della pelle. A seconda del
tipo di procedimento e del prodotto utilizzato viene raggiunto lo strato piu' superficiale o
profondo della cute per ottenere gli obiettivi che si desiderano raggiungere. Piu' profondo
deve essere il trattamento per alcune macchie della pelle e le piccole rughe cosi' come per
esempio per migliorare le cicatrici da acne mentre e' sufficiente un trattamento
superficiale per le macchie solari di recente insorgenza e le cosiddette macchie della
vecchia consistenti in aree di ispessimento della cute, comunemente del volto e delle mani.
La chemioesfoliazione adopera piu' frequentemente prodotti quali acido glicolico,e piruvico
in forma molte volte anche associata.
Parlando dell’acido piruvico…
L’acido piruvico è un alfa chetoacido, derivato dalla frutta( mela, frutta fermentata,
aceto…) e la sua azione si esplica sia a livello dell’epidermide che a livello del derma
papillare e dei follicoli pilo-sebacei. In particolare questo acido provoca una diminuzione
della coesione dei cheratinociti adiacenti, con conseguente distacco dei corneociti e
assottigliamento dello strato corneo.
A seconda della concentrazione dell’acido utilizzato questo penetra più profondamente
utilizzando concentrazioni più alte e provoca un distacco dermo-epidermico progressivamente
più marcato. Tale azione provoca una stimolazione di rigenerazione a livello dermico di
nuove fibre collagene fibre elastiche e glicoprotine. Cio’ induce un rimodellamento dermico
(ad esempio delle rughe) che è unico nel suo genere ed è piuttosto evidente dopo alcuni
cicli di effettuazione.
Tale acido risulta particolarmente accettabile perché provoca dopo l’applicazione un debole eritema fugace e nessuna pigmentazione residua tipica degli altri acidi come il tricloroacetico Le molteplici proprietà dell’acido piruvico si distinguono per l’efficacia cheratolitica e dermoplasica. A livello del derma il peeling esercita uno stimolo inteso sui fibroblasti che produrranno più glicoproteine e collagene .
Tali applicazioni si addicono pertanto ai pazienti con problemi di seborrea e dismicrobismi con evidente acne e comedoni. Questo trattamento è particolarmente indicato nel photo aging che si manifesta con rughe superficiali, iperpigmentazioni superficiali localizzate, cloasma, cheratosi attiniche, discheratosi e ipercheratosi circoscritte, dermatosi seborroiche, acne in fase attiva ed esiti cicatriziali di lieve entità.
La preparazione per il trattamento
La preparazione si effettua a domicilio per circa sette – dieci giorni precedenti la prima
applicazione, con creme apposite a base di alfa idrossiacidi e acidi piruvico a bassa
concentrazione.Il derma in tal modo viene predisposto ad accettare nel miglior modo
possibile l’applicazione dell’acido esfoliante.
Poco prima dell’applicazione del trattamento a base di acido la pelle verra’ ulteriormente
preparata con lozioni specifiche sgrassanti e asciuganti per rendere la presa dell’acido
ottimale.
Come si effettua il trattamento ?
L’applicazione dell’acido sul volto o decolte’ viene fatta con una tecnica particolare al
fine di esporre maggiormente all’azione dello stesso le zone che piu’ necessitano di un’
azione energica. La sensazione alla fine dell’applicazione sara’ di leggero bruciore tal
segno indica anche all’operatore con la comparsa di un debole eritema che la seduta ha
avuto termine.
Una lozione che spegne l’azione dell’acido viene applicata al termine e cio’ da una intensa
sensazione di calore che si spegne in pochi secondi.
Seguira’ a tale operazione una fase di reidratazione che dara’ una intensa sensazione di
freschezza !
Considerazioni
Dopo la seduta si percepisce immediatamente la cute molto piu’ liscia di prima
Un leggero rossore puo’ persistere nelle ore successive , è normale, la cute infatti va
protetta nel caso ci si esponga al sole.
Nei giorni successivi si dovra’ fare una intensa reidratazione della pelle.
L’effetto sul rimodellamento degli in estetismi come rughe o esiti di acne pustolosa si
vedranno solamente dopo 4-5 sedute per effetto del lento rinnovamento dell’epidermide che
verrà continuamente sollecitato a rigenerarsi.
La pelle, grazie all’intenso effetto sul derma, sembera’ più giovane grazie al maggior
contenuto di collagene ( lifting naturale).
Il peeling ha un modesto effetto schiarente o intenso in modo localizzato se si trattano le
macchie appositamente con concentrazioni più elevate.
La comparsa di acne o comedoni in seguito alle prime sedute è normale per effetto
rigenerante della seduta, scompariranno successivamente.
La comparsa di una leggera desquamazione dopo il trattamento e’ naturale.
Quanto costa ?
Il trattamento e’ ambulatoriale e il costo si aggira su 75 euro a seduta.